Categoria YOGA

Open day Yoga

Cold weather, winter holidays, the daily routine… Here we are again: laziness takes over the joy of dedicating time to sporting activities.  Once the adrenaline-filled sensation of initial novelty is over, sooner or later the motivation begins to fail. So we recommend you some…

Pratichiamo insieme

Il freddo, le vacanze invernali, la routine quotidiana… Ed ecco che spesso la pigrizia prende il posto della gioia di dedicarsi del tempo facendo attività sportiva. Terminata la sensazione adrenalinica di novità iniziale, prima o poi la motivazione inizia a venire meno. …

STILI YOGA

Se qualcuno ti chiedesse quanti stili di Yoga esistono, cosa risponderesti? Nell’uso comune col termine Yoga indichiamo varie pratiche fisiche e meditative, ciascuna con caratteristiche o stili differenti. La situazione però è ben più complessa, infatti il mondo dello Yoga…

Restorative Yoga

This discipline was born from the contribution of the guru B.K.S. Iyengar and the PhD PT Judith H. Lasater in the second half of the 1900s, but it immediately gained a foothold all over the world thanks to its great…

Jala Neti

Jala neti è un’antichissima pratica dello Hatha yoga dai grandi benefici riconosciuti ancora oggi. Consiste nel versare una soluzione di acqua e sale in una narice, facendola uscire da quella opposta, ovviamente ripetendo il processo da entrambi i lati. L’acqua…

Yoga e flessibilità

“Non posso fare yoga perché non sono flessibile”. Ti è mai capitato di sentire o pronunciare tu stesso questa frase? Erroneamente si pensa che per praticare Yoga sia necessario essere già flessibili, ma in realtà è proprio attraverso la pratica che…

ABC yoga (english version)

If you have recently approached the world of yoga you will probably have found difficulty with the names of the Asanas (positions) during a class. The poses are often called by their original name which is in the Sanskrit language…

21 giugno-giornata internazionale dello Yoga

In un articolo precedente abbiamo parlato del Saluto al Sole (Surya Namaskar) e dei suoi numerosi benefici. Si tratta di una sequenza dinamica che tonifica la muscolatura, aumenta l’elasticità, attiva il metabolismo e aiuta a sviluppare maggiore costanza e disciplina. La pratica quotidiana del Saluto…

PSOAS: muscolo dell’anima

Vi è mai capitato di sentir parlare dello Psoas come muscolo dell’Anima?  Prima di tutto proviamo a conoscerlo un pochino meglio e a fare un po’ di chiarezza. Lo Psoas è l’unico muscolo del nostro corpo che collega la parte…

INVERSIONI

Per fare Yoga bisogna per forza stare a testa in giù? Certo che no, ma le posizioni cosiddette di “inversione” hanno diversi benefici e per questo spesso fanno parte della pratica. Le asana (posizioni) di inversione sono state utilizzati per…