Tè bianco
Con l’arrivo del freddo tendiamo a bere meno rispetto all’estate, eppure il nostro organismo ha bisogno di essere idratato anche in questa stagione. Specialmente se si svolge attività fisica o se si ha la necessità di drenare i liquidi a…
Con l’arrivo del freddo tendiamo a bere meno rispetto all’estate, eppure il nostro organismo ha bisogno di essere idratato anche in questa stagione. Specialmente se si svolge attività fisica o se si ha la necessità di drenare i liquidi a…
In un precedente articolo abbiamo parlato dei benefici del camminare scalzi o praticare attività sportive a piedi nudi, ma ci sono anche altri buoni motivi per abbandonare le nostre scarpe quando siamo a casa. In molti paesi, soprattutto in oriente,…
In un articolo precedente abbiamo parlato del Saluto al Sole (Surya Namaskar) e dei suoi numerosi benefici. Si tratta di una sequenza dinamica che tonifica la muscolatura, aumenta l’elasticità, attiva il metabolismo e aiuta a sviluppare maggiore costanza e disciplina. La pratica quotidiana del Saluto…
Vi è mai capitato di sentir parlare dello Psoas come muscolo dell’Anima? Prima di tutto proviamo a conoscerlo un pochino meglio e a fare un po’ di chiarezza. Lo Psoas è l’unico muscolo del nostro corpo che collega la parte…
Per fare Yoga bisogna per forza stare a testa in giù? Certo che no, ma le posizioni cosiddette di “inversione” hanno diversi benefici e per questo spesso fanno parte della pratica. Le asana (posizioni) di inversione sono state utilizzati per…
Nella tradizione yogica l’energia vitale che ci tiene in vita e in salute viene chiamata Prana. Nell’antica Medicina Tradizionale Cinese (MTC) prende il nome di Qi e rappresenta la forza che dà vita al mondo. La MTC afferma che il…
Se ti sei approcciato da poco al mondo dello Yoga avrai sicuramente trovato difficoltà con i nomi degli Asana (posizioni) durante una classe. Le posizioni spesso vengono infatti chiamate con il loro nome originale che è in lingua sanscrita e…
Se sei amante dei rimedi naturali, non puoi sicuramente fare a meno dell’olio 31! Poiché le sue proprietà sono veramente tantissime e il costo è molto abbordabile, averne sempre una boccetta a portata di mano può fare la differenza. E’…
Chi ha detto che lo Yoga si può praticare solo sul tappetino? Questa disciplina può essere parte integrante del nostro modo di vivere e può costituire un valido aiuto anche per migliorare la qualità del sonno. Ecco 3 posizioni (Asana)…
Lo Yoga è comunemente associato alle posture fisiche (Asana) eseguite su un tappetino, eppure queste sono solo una piccolissima parte dell’universo dello Yoga. Nello Yoga classico si fa riferimento a 8 rami dello Yoga, essenzialmente 8 tappe evolutive che accompagnano…