Legno, l’elemento della primavera

Ti ricordi quando abbiamo accennato alla medicina tradizionale cinese (MTC) parlando di meridiani energetici?

Bene, ora scopriamo i 5 elementi (o principi) che sono alla base di questa tradizione.

Secondo la MTC infatti l’intero universo è regolato dall’interazione di questi elementi, così come la qualità del Qi (energia vitale) che scorre nei nostri meridiani.

Tramite due cicli chiamati di generazione e inibizione questi 5 principi sono strettamente connessi tra loro, regolando a loro volta anche gli aspetti fisiologici e psicologici della natura umana.

Il legno è l’elemento associato alla primavera e ai meridiani di cistifellea e fegato.

È responsabile della capacità di dare inizio a qualcosa, della creatività, della flessibilità sia fisica che mentale

Come l’acqua, in qualche modo si connette all’inconscio perché tramite il sogno permette di dare forma a quello che nascondiamo dentro. 

Sentimenti di amicizia, amore, fedeltà e rispetto dell’etica sono strettamente connessi alla qualità di questo elemento che, oltretutto, si occupa anche della nostra immunità sia a livello fisico che psicologico.

Nel nostro studio puoi prenderti cura della salute dei tuoi meridiani energetici tramite le pratiche di Yin Yoga o massaggi mirati come il Gua-sha.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *